
Cantautrice Pop Jazz con 6 album all'attivo. Collabora con Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Raphael Gualazzi.
Si esibisce al Blue Note di New York e Tokyo, al Teatro Estrada di Mosca e molti altri club e teatri del mondo. Partecipa in gara al festival di Sanremo, con i suoi brani “Egocentrica” e "La Felicità" e altre due volte come ospite. Vince il premio Tenco 2022, con la targa “interprete”. Nel 2019, debutta come attrice nel film "C'è Tempo" di Walter Veltroni, firmando alcuni brani della colonna sonora. Attualmente è in tour con uno spettacolo di Teatro Canzone su Mercedes Sosa e Maradona, di e con Cosimo Damiano Damato, dal quale ha tratto il nuovo album intitolato "Hasta siempre Mercedes".
Simona Molinari torna sulla scena nella versione più intima e libera di sé, a seguito di un’evoluzione personale e una rivoluzione artistica.
Il concerto è un viaggio che Simona fa prendendo lo spettatore per mano e conducendolo, attraverso le sue canzoni e la sua musica, dentro i tempi densi della vita: quello dell’innamoramento, quello della passione, quello degli inganni, quello del disincanto, quello dell’amore, quello dell’impegno ecc… Tra i brani troviamo “Egocentrica”, "La Felicità", “In cerca di te” (sola me ne vò per la città), tratti dalla sua discografia, ma anche “Mr Paganini” di Ella Fitzgerald, “La storia” di De Gregori, “U pisci spada” di Modugno. Un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione.